Categoria: Turismo Accessibile

Notizie sul mondo del Turismo Accessibile per persone con disabilità, eventi accessibili, strutture ricettive accessibili

Dal 25 al 28 giugno 2015 Benevento Longobarda è anche accessibile alle persone con disabilità

BENEVENTO LONGOBARDA, giunta alla quarta edizione, è un ciclo di rievocazioni storiche incentrate sulla figura di Arechi II, ultimo Duca e primo Principe di Benevento, a cui sono legati alcuni…

Il Rifugio la Faggeta accessibile grazie al Microcredito della Regione Basilicata

Sabato 11 Aprile a Latronico (Pz), in località Malboschetto, si è tenuta l’inaugurazione del primo rifugio montano escursionistico classificato APT della Basilicata, “Il Rifugio la Faggeta”. Il Rifugio La Faggeta…

Coop.Api – Progetto AnchePerTe – Partner ItaliAccessibile

Il progetto “AnchePerTe” è un servizio ideato, organizzato e gestito dalla Coop A.P.I di Levico Terme in provincia di Trento. Nasce nel 2011 con l’intenzione e la volontà di garantire…

barriere-architettoniche

Viaggio nel mondo della disabilità: le barriere architettoniche vissute sulla propria pelle

Di Dora Millaci Iniziano le belle giornate e così, anche chi è sulla sedia a rotelle ha il piacere e finalmente la possibilità di poter uscire da casa, non solo…

Palazzo_madama_torino,_piano_nobile_08

Al Museo Civico d’Arte Antica di Palazzo Madama di Torino dipinti accessibili alle persone con disabilita’ sensoriale

Il Museo Civico d’ Arte Antica di Palazzo Madama di Torino, tramite l’iniziativa denominata “Abili per l’arte”, ha reso accessibili anche alle persone con disabilità sensoriale i suoi tanti capolavori…

L’Aquila: al via progetto ‘B&B for All’, bed&breakfast gestiti e diretti da disabili

L’ obiettivo di B&B for All è quello di avviare e promuovere cinque Bed & Breakfast (B&B), gestiti da giovani con disabilità e da loro familiari nella città dell’Aquila e…

Parco Murgia Materana presenta videoguide in linguaggio Lis

Il Parco della Murgia Materana tra i primi Enti in Italia ad affrontare i temi dell’accessibilità e fruibilità del patrimonio artistico, storico e naturale dalla parte delle persone sorde e…

Il Progetto CosyForYou per lo sviluppo del turismo accessibile in Campania

L’Associazione Peepul Onlus di Napoli dopo il Progetto sul turismo accessibile “Cosy Naples” presenta il via il nuovo Progetto Cosy4You. Abbiamo intervistato la Presidente Ileana Esposito Lepre dell’Associazione Peepul Onlus…

Gradara (PU) a porte aperte : il castello senza barriere – domenica 22 marzo

Manifestazione “Gradara a porte aperte” Una domenica pomeriggio di festa all’insegna dell’integrazione e dell’amore per la cultura in tutte le sue espressioni: spettacoli e animazioni sorprendenti, visite guidate “alternative”, esplorazioni,…

Con altri occhi al Castello di Rivoli (To) al di là dello sguardo. 28 marzo ore 15

Sabato 28 marzo al Castello di Rivoli il pubblico potrà vivere un’esperienza senza precedenti: come nel celebre racconto di Carver, si sperimenterà un’inversione di ruoli e sarà una persona non…

Montagna per Tutti a Balme (To): domenica 15 Marzo anche un percorso dedicato a persone con disabilità

Dopo l’esordio a Dicembre in Val Grande, Montagna per Tutti 2015, l’iniziativa incentrata sulle ciaspole che coinvolge le Valli di Lanzo, si avvia alla conclusione con l’ultimo dei nove appuntamenti,…

La coop sociale Rochdale presente con il suo progetto di turismo accessibile per Venezia al Move! 2015 in Fiera a Vicenza

Da venerdì 13 a domenica 15 marzo anche la cooperativa sociale veneziana di tipo B Rochdale, con il nuovo progetto di turismo accessibile “Easy, accessible tourism system” (http://easyvenicetourism.com), sarà presente…

Move! Salone del Turismo e Ospitalità Universale a Vicenza dal 13 al 15 marzo

Nasce a Vicenza, dall’esperienza di GITANDO e GITANDO.ALL, il nuovo Salone del Turismo e dell’Ospitalità Universale, in scena da Venerdì 13 a Domenica 15 Marzo 2015 in Fiera di Vicenza.…

Ancona: “Il Museo di tutti per tutti” un corso di formazione per operatori museali

I musei della Regione Marche come spazi aperti, accessibili, luoghi di incontro, formazione e divertimento: questo il fine del corso di formazione per operatori museali e per chi si occupa…

Il progetto Expofacile per l’accessibilità: la lettera degli operatori

InVisibili, il noto blog del Corriere della Sera, pubblica la lettera degli operatori del progetto Expofacile* che rivendicano il lavoro svolto per rendere Milano vivibile e fruibile dalle persone con…