Categoria: Tecnologia e Accessibilità

Mi Muovo Canale Sky 148 AutomotoTv

Mi Muovo! In tv le auto adattate, le storie e la mobilità delle persone con disabilità

Per dare voce a questa realtà, conoscerne protagonisti e soluzioni, parte il 6 ottobre prossimo il primo programma tv dedicato a questo mondo. Si tratta di “Mi Muovo!”, che andrà…

Mostra multisensoriale Sensoltre e aperitivo al buio 4-5 settembre 2015 Benevento Città Spettacolo

Mostra Multisensoriale “Sensoltre”, App, aperitivo al buio e Lis per Benevento Città Spettacolo

Benevento Città Spettacolo nacque nel 1980 come Rassegna di teatro a tema. Pensato da Ugo Gregoretti che ne fu il primo Direttore artistico, elaborandone il progetto in collaborazione con il…

Hackathon - Movidabilia-Lecce

Lecce: Movidabilia – Hackathon per l’accessibilità e per la cittadinanza attiva

di Sabrina Barbante (Dall’Hackathon tenutosi il 9 novembre 2014 a Lecce) Provate ad immaginare una casalinga di oltre 60 anni che, nel giro di poche ore, conosce OSM Tracker e…

Sensitive Spheres Toyota: così i sordi percepiscono la musica

Una nuova esperienza sensoriale sta infatti prendendo piede quest’estate sui palchi del jazz, rendendo accessibile la musica neroamericana anche a una categoria solitamente tagliata fuori da esperienze acustiche, quella dei…

Il primo smartwatch in braille per i non vedenti

Dot è una startup coreana che ha inventato un gadget capace di convertire qualsiasi testo in caratteri braille. A dicembre il lancio dei primi esemplari a meno di 300 dollari.…

Disabilità e comunicazione: a che punto siamo?

Dopo quelli del 2005, 2008 e 2009, è ora disponibile il Rapporto 2012 Disabilità e media. La rappresentazione delle persone con disabilità nel sistema italiano dell’informazione, documento curato dalla Fondazione…

Polizia presenta ‘SOS Sordi’: una app per rendere più autonomi i non udenti

Il 24 febbraio 2015 a Frosinone presso il Museo delle Auto della Polizia di Stato, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del “Progetto SOS SORDI”, progetto promosso…

Empathy Lab di Facebook : un laboratorio per migliorare l’accessibilità al socialnetwork da parte dei disabili

Si chiama Empathy Lab ed è una stanza piena di scrivanie e computer. Ogni postazione è allestita in modo tale da costringere l’utente a comportarsi come se avesse una particolare…

iBrailler Notes l’App che permette di scrivere in braille su iPad

Anche per i non vedenti è ormai possibile scrivere e fare ricerche sull’iPad. Un’applicazione sviluppata dall’ingegnere di Stanford Sohan Dharmaraja, e battezzata iBrailler Notes, permette infatti di utilizzare lo strumento…

Per la Giornata Nazionale del Braille il 13 febbraio un convegno in Campidoglio

In occasione della Giornata Nazionale del Braille si terrà il 13 Febbraio 2015 presso la sala Protomoteca in Campidoglio, un convegno dal titolo “Grazie Braille”. Il convegno è stato voluto…

Vibetunes, l’app che permette ai sordi di “ascoltare” la musica

L’applicazione trasforma le canzoni e le melodie in vibrazioni che si alternano in base alle note, alla frequenza e alla loro combinazione. La prima musica contenuta nella playlist dell’app è…