Tag: italiaccessibile

A Benevento “Oltre gli Occhi”, il primo febbraio lo spettacolo teatrale in LIS e in italiano parlato

Il 1° febbraio, alle ore 17.30, al cinema Massimo di Benevento, andrà in scena “Oltre gli Occhi”, uno spettacolo teatrale basato, per la prima volta, su drammaturgia sorda-LIS originale. La…

7 e 8 Febbraio Corso Lis per Operatori Turistici a Caserta

Il 7 e L’8 febbraio 2015 si terrà presso L’Hotel Plaza di Caserta un Corso base di avvicinamento al LIS organizzato dall’ Associazione L’Ancora- Progetto Viaggiare Disabili. E’ destinato ad…

#vorreiprendereiltreno il 31 gennaio dibattito e cena raccolta fondi

#vorreiprendereiltreno sbarca così a LAZZERETTO, il paese di Iacopo Melio, amico di ItaliAccessibile e blogger per l’accessibilità su tutti i treni, per il suo PRIMO EVENTO UFFICIALE. SABATO 31 GENNAIO…

Fish : diritto allo studio dei disabili condizionato dalla disponibilità economica

COMUNICATO STAMPA Fish Un gravissimo rischio per i diritti delle persone con disabilità arriva in questo caso dalla Giustizia Amministrativa. È lo stesso principio del diritto allo studio, che si…

I turisti con disabilità ed il viaggio in aereo

Le compagnie aeree non solo non possono rifiutare un imbarco per motivi di disabilità o mobilità ridotta, ma devono offrire servizi speciali per garantire ai loro clienti disabili il più…

Turismo a misura di disabile: cento posti in Val Seriana e Scalve

Gromo, presentate le strutture che ospiteranno persone con fragilità. Il Solco: «Adeguiamo l’offerta a una domanda che cresce sempre più». GROMO. Cento posti a misura dei disabili che vorranno trascorrere…

Altopiano di Asiago un progetto regionale “Altopiano accessibile”

In Altopiano il polo del turismo accessibile ASIAGO. Fare dell´Altopiano uno dei poli turistici montani dedicati alla disabilità. È lo scopo del progetto regionale “Altopiano accessibile” che vede l´Ulss 3…

Il volo in aliante di Stefano, primo pilota acrobatico disabile al mondo

PADOVA. “Quando salgo a bordo dell’aliante e lascio a terra finalmente la carrozzina, allora mi sento libero davvero. In volo non ci sono differenze tra me e una persona che…

Il Palazzo Ducale di Urbino diventerà accessibile grazie ad un progetto del MIBACT

Nell’ambito del progetto speciale del MIBACT Cultura senza ostacoli, il Palazzo Ducale di Urbino verrà finanziato dal Ministero entro la fine del 2015 per estendere l’accessibilità culturale della Galleria anche…

CONFERENZA STAMPA COMUNE DI CASERTA 8 GENNAIO ore 12 Sala Giunta ADESIONE E ADOZIONE “MANIFESTO DI MATERA” SULL’ACCESSIBILITA’ UNIVERSALE

Il giorno mercoledì 8 gennaio alle ore 12, presso la SALA GIUNTA del COMUNE DI CASERTA, si terrà la conferenza stampa sull’adesione e l’adozione da parte dello stesso Comune del…

Sicilia, a Caltagirone il presepe tattile e sensoriale per vedenti ed ipovedenti

“Lux in Tenebris” è il nome del presepe tattile – sensoriale per non vedenti e ipovedenti che, promosso dai Musei civici “Luigi Sturzo” in collaborazione con le associazioni di volontariato…

SIRACUSA PHOTO TOUR PER TUTTI un progetto ideato da Bernardette Lo Bianco dell’Associazione “Sicilia Turismo per Tutti”

Siracusa si apre al turismo fotografico SIRACUSA PHOTO TOUR PER TUTTI Da semplice compagna di viaggio a motivazione di vacanza, la macchina fotografica come elemento di differenziazione dell’offerta turistica siracusana,…

Maratona Telethon: dall’8 al 14 dicembre in tv, alla radio e sul web

Fabrizio Frizzi, Paolo Belli e Arianna Ciampoli sono i volti di questa venticinquesima edizione. Insieme a loro tantissimi altri mattatori della televisione pubblica italiana che, con la loro simpatia e…

6 Dicembre alla Mostra d’Oltremare a Napoli: INSIEME SI PUO’ ….SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA

L’Associazione di volontariato “I Ragazzi della BARCA di CARTA”, Partner di ItaliAccessibile, nasce il 13 luglio 2010 dopo aver operato sul territorio da diverso tempo come associazione “Arca di Noè”dal…

“I cassetti della memoria” percorso sensoriale all’interno del Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po

Fondato nel 1977, il Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po è uno dei maggiori musei etnografici d’Italia. Il Museo, collocato negli splendidi spazi dell’antico monastero benedettino di Polirone, offre…