Tag: italiaccessibile

Carrara: firmato un protocollo d’intesa firmato tra consulta handicap e balneari per un turismo accessibile

Organizzata dagli operatori balneari e dalla consulta delle persone con disabilità del Comune di Carrara al bagno Morgana si è parlato di ospitalità e di accoglienza per un turismo accessibile…

Dal 25 al 28 giugno 2015 Benevento Longobarda è anche accessibile alle persone con disabilità

BENEVENTO LONGOBARDA, giunta alla quarta edizione, è un ciclo di rievocazioni storiche incentrate sulla figura di Arechi II, ultimo Duca e primo Principe di Benevento, a cui sono legati alcuni…

Progetto INCLUDE: donne con disabilità di Gaza, in visita in Italia

EducAid, in partenariato con RIDS – Rete Italiana Disabilità e Sviluppo, ha promosso una settimana di eventi in occasione della conclusione del progetto INCLUDE. INCLUDE ha realizzato una serie di…

SENSORIAL PAD : A ROMA CORSO AUTODIFESA PER DONNE DISABILI SENSORIALI E GIOVANISSIMI CONTRO VIOLENZA E BULLISMO

Vi segnaliamo il Corso di Autodifesa Personale, che Blindsight Project, Partner di ItaliAccessibile, dedica alle donne e ai giovanissimi con disabilità sensoriale, ma aperto anche agli uomini (con disabilità sensoriali),…

Empathy Lab di Facebook : un laboratorio per migliorare l’accessibilità al socialnetwork da parte dei disabili

Si chiama Empathy Lab ed è una stanza piena di scrivanie e computer. Ogni postazione è allestita in modo tale da costringere l’utente a comportarsi come se avesse una particolare…

Convegno Università di Milano: Silvia Lisena studentessa con disabilità racconta la propria esperienza

Silvia Lisena, studentessa con disabilità, in un convegno “Il lavoro fa per me!” del 22 novembre 2014, all’Università degli Studi di Milano, ha raccontato la sua esperienza con il servizio…

E’ online il Catalogo Viaggiare Disabili 2015 delle strutture ricettive accessibili in 5 Lingue

Il Blog ItaliAccessibile partecipa e contribuisce al progetto di Viaggiare Disabili. Vi presentiamo il Catalogo 2015 del Progetto Viaggiare Disabili in formato PDF sfogliabile, in 5 Lingue (Italiano, Inglese, Francese,…

Non ci vedo e viaggio da sola in aereo

La prenotazione, l’aeroporto, l’assistenza, il volo e l’arrivo a destinazione: è bene dividerlo in cinque fasi distinte, il viaggio aereo di una persona con disabilità, in particolare non vedente o…

Arco di Trento Sabato 23 maggio Festa delle Disabilita’

Sabato 23 maggio 2015, dalle ore 09.00 alle ore 23.00, ad Arco di Trento, ridente cittadina e ambita meta turistica per il suo clima dolce e tiepido, il paesaggio di…

Boxe amputati a maggio salgono sul ring

Il 23 maggio 2015, nell’American Mettle, al Blue Bonnet Palace, ci sarà un evento che avrà come protagonisti i pugili amputati provenienti da tutto il Mondo, organizzato dalla National Amputee…

“Montagna per Tutti” nelle Valli di Lanzo a due passi da Torino

Passeggiate nei boschi, lungo i torrenti, anche sotto le stelle, momenti di festa dove si possono gustare i piatti e i prodotti tipici delle Valli di Lanzo, dedicati alle famiglie,…

Barriere architettoniche, a Scandicci parte il progetto “Superiamole”

Un progetto in tre fasi contro le barriere architettoniche in città, a iniziare dal coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni. Sabato 31 gennaio 2015 alle 10 al Mercato settimanale di…

Sterminio Nazista disabili

I disabili, lo sterminio nazista dimenticato. Mostra a Trento dell’Anfass

Oggi 27 gennaio, nel Giorno della Memoria c’è un altro sterminio da ricordare, dopo la liberazione di Auschwitz da parte delle armate russe, c’è una pagina dolorosa e poco conosciuta,…

A Firenze Arte al buio, la mostra multisensoriale di Tagliaferri: FeliceMente

Arte al buio è un percorso artistico multisensoriale, si svolgerà il 24 gennaio a Firenze e vedrà come protagonista le opere dello scultore emiliano non vedente Felice Tagliaferri. E’ organizzato…

A Bologna nasce il Museo tattile Tolomeo per non vedenti

ll’Istituto dei ciechi Francesco Cavazza di Bologna è nato il Museo Tolomeo. Con la direzione artistica di Fabio Fornasari, curato da Lucilla Boschi e il contributo della Fondazione Cassa di…