Tag: barriere architettoniche

Music & Comedy font PEBA: il 30 settembre a Milano, lo spettacolo per abbattere le barriere architettoniche

Lo stop forzato degli spettacoli, causato dalla pandemia, non ha mai fermato l’attività di Peba Onlus e del suo presidente Andrea Ferretti, ma nemneno quelle dei membri Associazione, dei suoi…

Superbonus 110%: “il bonus ascensori” tra le novità della legge di Bilancio 2021

Superbonus 110% : “il bonus ascensori” tra le novità della legge di Bilancio 2021 Tra le novità della Legge di Bilancio 2021 c’è il bonus ascensori e montacarichi. La nuova…

Italia Travel Awards : premio speciale Turismo Accessibile, 3a edizione

Anche quest’anno il premio speciale dedicato al Turismo Accessibile, all’interno della manifestazione Italia Travel Awards. Giunta alla 3a edizione di questo premio speciale e alle 5a edizione di Italia Travel…

9 giugno a Bari Workshop sul turismo accessibile

Il 9 giugno 2018 si terrà a Bari un workshop conclusivo per un progetto di alternanza scuola lavoro sul turismo accessibile dell’ITET De Viti De Marco,in collaborazione delle Associazioni No…

ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: le 3 componenti di un edificio e i vari livelli qualitativi richiesti nei diversi tipi di edilizia

Continuiamo la serie di articoli che esaminano i requisiti necessari per un edificio residenziale al fine di poter essere vivibile anche dalle persone con limitate capacità motorie o sensoriali, in…

ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: I 3 aspetti da garantire nelle campo di applicazione “privato”

di Geom. Mario Spanu L’eliminazione delle barriere architettoniche è – per fortuna – una delle azioni divenute imprescindibili nella progettazione di qualsiasi edificio strada o bene sia pubblico che privato.…

Quotidianità e barriere architettoniche - Convegno 1 luglio 2017 Benevento

Quotidianità e Barriere Architettoniche: Convegno AITO 1 Luglio a Benevento

L’AITO Sezione Campania organizza con partenariato del Comune di Benevento il Convegno formativo “Sfide occupazionali:quotidianità e barriere architettoniche”- Sabato 1 Luglio 2017 presso il Palazzo Paolo V. Parteciperà ItaliAccessibile. L’Associazione…

“Solidarietà fa Sport” a Pescara per sensibilizzare nelle scuole alla disabilità

Presentato a Pescara il progetto “Solidarietà fa sport” dell’assessorato alle Politiche sociali che nasce per promuovere una sensibilizzazione dei giovani e della comunità alle tematiche che riguardano la disabilità di…

CALAMITÀ E RICOSTRUZIONE PUBBLICA: Diritti Diretti lancia una petizione per l’accessibilità

Si può firmare on-line la petizione “CALAMITÀ E RICOSTRUZIONE PUBBLICA: L’accessibilità è considerata?” lanciata dalla onlus Diritti Diretti ( www.dirittidiretti.it ) che, dal 2008, progetta, insegna e comunica il turismo…

Varato il progetto Vele senza barriere dell’Ente Porto di Giulianova

Salve a tutti oggi vi parleremo del progetto Vele senza barriere nel Porto di Giulianova . E’ stato varato il progetto Vele senza barriere, un traguardo che è anche un…

#FLA16 Pescara Festival : si inaugurerà la nuova sezione “VIAGGI POSSIBILI”

Sabato 12 novembre 2016 ore 16.00 presso il museo ”Casa Natale di Gabriele d’Annunzio” in Corso Manthonè n. 116 a Pescara (PE), nell’ambito del XIV FLA Pescara Festival (www.pescarafestival.it), si…

E’ Alessandria la città candidata all’ Access City Award 2017

La Commissione europea ha dato avvio alla settima edizione dell’Access City Award, il Premio europeo per le città accessibili. Organizzata dalla Commissione europea insieme al Forum europeo della disabilità, questa…

L’accessibilità della Festa dell’Uva di Solopaca (Bn)

Dall’8 al 15 settembre 2016 si terrà la trentanovesima Festa dell’Uva di Solopaca in provincia di Benevento, nota a livello nazionale e internazionale come comprensorio del vino DOC (falanghina, aglianico).…

Soliera (Mo) una piccola cittadina che vuol diventare solidale e accessibile grazie al P.E.B.A.

Soliera è il primo comune della provincia di Modena a dotarsi di un organico Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA), approvato con voto unanime del Consiglio Comunale. Si vuole…

La Skarrozzata a Reggio Emilia per sensibilizzare sulle barriere architettoniche

La Skarrozzata è un movimento culturale nato a Bologna nel 2011. Gli obiettivi principali sono la sensibilizzazione e educazione alla diversità e alla disabilità, attraverso l’integrazione sociale e il prender…