Latest posts by Redazione di italiAccessibile (see all)
- Progetto Be social : Roma periferie inclusive – disabilità e inclusione - 13 Marzo 2025
- Marco Ferrazza: Nuovo CT della Nazionale Italiana di Powerchair Football - 19 Febbraio 2025
- HOSPITALITY 2025 CHIUDE IN POSITIVO: INCLUSIVITÀ, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE TECNOLOGICA PROTAGONISTE - 13 Febbraio 2025

Uno dei diritti fondamentali dei bambini, sembra strano, è GIOCARE. Tutti i bambini hanno diritto al gioco che permette loro di crescere in maniera sana, di imparare a relazionarsi con altri bambini, rispettare i turni e quindi le regole. Giocando si finge di essere una mamma, un papà o il dottore, si imita il comportamento degli adulti, si impara ad avere rispetto dei nostri simili. Tutti i bambini hanno diritto a questo.
Purtroppo si pensa poco ai bambini con disabilità e infatti per loro esistono pochi giochi accessibili nei parchi.
In certi casi, i bimbi con disabilità motorie, non possono neppure accedere al parco perché esiste un gradino, un terreno dissestato o qualche altro ostacolo fisico. Non parliamo poi di salire su uno scivolo o un’altalena.
In alcune città italiane negli ultimi anni sono sorti dei parchi inclusivi che sono stati realizzati rispettando tanti piccoli accorgimenti e che quindi sono alla portata di tutti i bambini.
Il 19 marzo 2014 è stata creata una pagina facebook, Parchi con giochi accessibili e fruibili per tutti i bambini, proprio con lo scopo di far conoscere a tutti i giochi e i parchi inclusivi.
Claudia e Raffaella, vogliono che il maggior numero di persone possibili si renda conto che in fase di progettazione di un parco è possibile fare delle scelte che diano la possibilità a tutti di godere di qualche ora di divertimento.
Perché realizzare un parco solo per una parte di bambini e non per tutti? Vogliono avere il sostegno di tutti tramite condivisioni sui social network ma anche tramite i tradizionali mezzi di comunicazione. Sulla pagina, che in due mesi ha superato i 4.000 followers, sono presenti tanti link di notizie che riguardano i parchi inclusivi già realizzati e quelli ancora in fase di progettazione. Nelle note sono stati inseriti vari elenchi come quelli di cataloghi di ditte che producono giochi inclusivi e le varie città virtuose che hanno scelto di installarli.
[banner]
Per contatti:
Claudia Protti & Raffaella Bedetti
http://parchipertutti.blogspot.com – parchipertutti@gmail.com
Scopri di più da ItaliAccessibile - BLOG TURISMO ACCESSIBILE, ACCESSIBILITÀ E SPORT DISABILE
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.