Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna La Mela di AISM
Per i giovani con sclerosi multipla e per sensibilizzare tutti a sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla, malattia che in Italia colpisce 72 mila persone e per la quale…
Per un'Italia sempre più accessibile
Per i giovani con sclerosi multipla e per sensibilizzare tutti a sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla, malattia che in Italia colpisce 72 mila persone e per la quale…
i-SCOPE presentato al Festival Internazionale di Ferrara Architectural Barriers Survey App GEOforALL Sinergis, insieme alla Fondazione Graphitec, ha presentato una prima applicazione di mobile mapping sulle barriere architettoniche sviluppata nell’ambito…
La città dei Sassi nei giorni 27 e 28 settembre ha ospitato l’iniziativa internazionale “Zero barriere” sull’accessibilità universale legata anche alla fruizione di spazi culturali essendo Matera candidata a Capitale…
L’Aps PUGLIACCESSIBILE promuove un’ iniziativa tesa a migliorare la fruibilità ed accessibilità del territorio pugliese, e in particolare si occupa di turismo accessibile. L’Aps PUGLIACCESSIBILE intende promuovere il turismo accessibile…
La manifestazione nasce nel 1997 a Milano e si svolge con più edizioni l’anno sia in Italia che all’estero per un periodo di quindici anni. Dopo essere stato nomade per…
TORINO. La guerra, evidentemente, non l’hanno vinta. Ma, sul diritto alla mobilità, i disabili torinesi una battaglia importante l’hanno comunque portata a casa. Perché adesso il Comune di Torino dovrà…
UDINE. l paesaggio come opportunità di sviluppo economico sostenibile e di crescita culturale e civile è la direttrice lungo la quale si svilupperà la giornata di studi su “Le Venezie…
Gravina in Puglia e il turismo accessibile Un convegno a Gravina in Puglia (Bari), patrocinato anche dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), per parlare di turismo, e in…
Basta fermarsi pochi minuti nei pressi dei parcheggi dei supermarket della città ed eccoli che arrivano puntuali e decisi ad occupare i posti riservati ai diversamente abili con le loro…
Sabato 27 settembre 2014 alle ore 19 nella Sala convegni dell’ex Ospedale San Rocco (piazza San Giovanni) sarà presentato “Il manuale dell’interprete della lingua dei segni italiana. Un percorso formativo…
«Vietato ai disabili»: arriva un documentario-denuncia Realizzato da Fabio Masi e prodotto da Raitre, il video racconta storie e proteste davanti ai palazzi del potere dei genitori dell’associazione «Tutti a…
E’ ormai imminente l’appuntamento con la 3^ Happy Run – la corsa della felicità, manifestazione non competitiva di circa 4 km ideata dalla campionessa paralimpica Giusy Versace e in programma…
La buona cucina è per tutti. Un interprete Lis all’Osteria dei Sassi di Matera I buoni valori come l’accessibilità per i cittadini sordi passano attraverso la tavola. La buona cucina…
Officina Rambaldi, insieme al MIBACT, al Consiglio d’Europa, a Federculture, ENAT, EIDD- Design for all Europe,IHCD di Boston, Regione Basilicata, Comune di Matera e molti altri, ha organizzato a Matera,…
La Festa dell’Uva è una bella manifestazione che si svolge annualmente in settembre a Solopaca, località campana in provincia di Benevento, nota a livello nazionale e internazionale come comprensorio del…