- Progetto Be social : Roma periferie inclusive – disabilità e inclusione - 13 Marzo 2025
- Marco Ferrazza: Nuovo CT della Nazionale Italiana di Powerchair Football - 19 Febbraio 2025
- HOSPITALITY 2025 CHIUDE IN POSITIVO: INCLUSIVITÀ, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE TECNOLOGICA PROTAGONISTE - 13 Febbraio 2025
Brutte, anzi pessime notizie, per i lavoratori con disabilità. Slitta, infatti, a gennaio 2018 l’obbligo per le aziende di assumere nel loro organico lavoratori disabili.
le nuove regole sulle assunzioni di personale disabile sono state introdotte con il decreto legislativo 151/2015, attuativo del Jobs Act, in base al quale è stata creata una tabella, che i datori di lavoro avrebbero dovuto utilizzare a partire dal primo gennaio 2017, per calcolare il numero esatto di assunzioni obbligatorie: 7% per le attività con più di 50 dipendenti; 2 per le attività che occupano tra 36 e 50 dipendenti; 1 per le attività tra 15 e 35 dipendenti.
Lo slittamento è contenuto in un emendamento al decreto legge milleproroghe, approvato dalla commissione Affari costituzionali del Senato. Dal 2018, dunque, entrerà in vigore la disposizione del Jobs Act che impone di effettuare comunque l’assunzione di almeno un lavoratore disabile.
Scopri di più da ItaliAccessibile - BLOG TURISMO ACCESSIBILE, ACCESSIBILITÀ E SPORT DISABILE
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.