Marco Ferrazza: Nuovo CT della Nazionale Italiana di Powerchair Football 

 

A poco più di sette mesi dall’avvio della EPFA Nations Cup –  dal 16 al 25 settembre p.v – la Nazionale Italiana di Powerchair Football sta vivendo un momento di svolta.

Dopo quasi tre anni alla guida della squadra termina l’esperienza azzurra di Lorenzo Vandelli e si chiude, così, un capitolo fatto di impegno, crescita e passione. Ma ogni fine segna un nuovo inizio: a raccogliere l’eredità sarà Marco Ferrazza, storico capitano azzurro, pronto a trasformare la sua leadership in campo in una nuova missione dalla panchina. Con cuore, esperienza e ambizione, Ferrazza guiderà l’Italia verso nuove battaglie, con lo sguardo fisso sugli obiettivi da raggiungere.

Romano classe 1993, bandiera dei Thunder Roma e da sempre presente nella rosa azzurra Ferrazza si prepara a tornare sul “parquet delle meraviglie e dei sogni” di Lignano Sabbiadoro dove lui è stato assoluto protagonista nel Powerchair Hockey e sempre in azzurro della storica finale che consegnò all’Italia il titolo di Campione del Mondo nel 2018.

Ad affiancare il nuovo CT in questo percorso sono stati riconfermati i nomi di Carlo Impera (vice-allenatore), Fabio Rodo (Team Manager) e Michele Ciacciarelli (Supporto Tecnico) che sarà affiancato anche da Marco Rossellini.

Ringraziamo con affetto e apprezzamento Vandelli per il lavoro svolto negli ultimi tre anni, un lavoro fondamentale e molto complesso, perché ha dovuto di fatto creare una Nazionale e darle identità, fiducia e prospettiva. – commenta il Presidente Federale FIPPS Andrea Piccillo – Un ringraziamento va anche a Pietro Ravasi, meccanico che ha accompagnato l’avvio della Nazionale con passione e attenzione, contribuendo in modo determinante alla crescita del movimento. Auguro il meglio al nuovo staff, che ha sicuramente un’ottima base sulla quale continuare a costruire e tutte le carte in regola per regalarci un nuovo sogno azzurro!

Marco Ferrazza ha espresso tutta la sua emozione e determinazione per questa nuova avventura, consapevole della responsabilità che il ruolo comporta e dell’importanza di portare avanti il lavoro svolto fino a oggi.

Con lo spirito di chi ha sempre dato tutto per la maglia azzurra, Ferrazza ha dichiarato: “La Nazionale è il più grande onore a cui qualunque sportivo possa ambire ma, quando la si raggiunge, diventa soprattutto una responsabilità rappresentarla al meglio nel rispetto di tutti coloro che la sognano. Questo è il pensiero che mi ha sempre guidato nella mia carriera come atleta della nazionale e questo è quello che in questa nuova avventura da commissario tecnico assieme al mio staff cercherò di infondere nella testa e nel cuore di chi avrà la possibilità di vestire la maglia azzurra.”

Ha inoltre voluto aggiungere un pensiero per il suo predecessore e una analisi della situazione corrente e dei prossimi obiettivi: “A nome di tutto l’attuale staff ci teniamo a ringraziare il precedente CT che ha guidato la nazionale in una fase embrionale della sua storia facendole compiere i suoi primi passi importanti. La prospettiva di una competizione importante come un Europeo, specialmente se disputato in casa propria, impone di entrare in una nuova fase in cui la nazionale possa diventare maggiormente competitiva e in grado di affrontare realtà con esperienza di molto superiore alla nostra. Questo è il compito che io e il mio staff siamo chiamati a svolgere e che ci impegniamo, di fronte a tutto il movimento e a tutti coloro che sognano di vestire l’azzurro, ad affrontare con tanto lavoro e dedizione.”

Infine Ferrazza ha anche voluto esplicitare meglio la sua volontà di essere a disposizione del movimento nella sua totalità “La nostra volontà è quella di instaurare un rapporto costruttivo con tutte le squadre del movimento perché crediamo fortemente che la spinta proveniente dalla base possa essere un fattore decisivo in questo percorso di crescita. La ricerca di un miglioramento inizia sempre da un cambio di mentalità ed è per questo che noi non vogliamo porci dei limiti e vi promettiamo che prepareremo la squadra con l’obiettivo di vincere ogni partita cercando di rendere fiero il movimento che rappresentiamo e speriamo ci sosterrà. Forza Azzurri!“.

Con un nuovo capitolo tutto da scrivere, la Nazionale Italiana di Powerchair Football si prepara ad affrontare le sfide future con determinazione, ambizione e un’identità sempre più solida. L’EPFA Nations Cup sarà il primo grande banco di prova per questo nuovo corso, con l’obiettivo di onorare la maglia azzurra e spingersi sempre oltre i propri limiti.


Scopri di più da ItaliAccessibile - BLOG TURISMO ACCESSIBILE, ACCESSIBILITÀ E SPORT DISABILE

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Di Redazione di italiAccessibile

Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *