Categoria: Musei Accessibili

Belluno: oltre 700mila euro per i musei senza barriere

BELLUNO. Musei senza barriere: è uno dei progetti bellunesi che saranno finanziati dalla Regione Veneto all’interno del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) 2007-2013, in attuazione di un…

Il Palazzo Ducale di Urbino diventerà accessibile grazie ad un progetto del MIBACT

Nell’ambito del progetto speciale del MIBACT Cultura senza ostacoli, il Palazzo Ducale di Urbino verrà finanziato dal Ministero entro la fine del 2015 per estendere l’accessibilità culturale della Galleria anche…

Sicilia, a Caltagirone il presepe tattile e sensoriale per vedenti ed ipovedenti

“Lux in Tenebris” è il nome del presepe tattile – sensoriale per non vedenti e ipovedenti che, promosso dai Musei civici “Luigi Sturzo” in collaborazione con le associazioni di volontariato…

“I cassetti della memoria” percorso sensoriale all’interno del Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po

Fondato nel 1977, il Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po è uno dei maggiori musei etnografici d’Italia. Il Museo, collocato negli splendidi spazi dell’antico monastero benedettino di Polirone, offre…

3 dicembre presentazione Mibac di tre progetti di eccellenza per la fruizione ampliata del patrimonio culturale statale

In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2014 Tre progetti di eccellenza per la fruizione ampliata del patrimonio culturale statale Mercoledì 3 dicembre 2014 ore 10.30…

Parmaccessibile.org – Partner di ItaliAccessibile

Da oggi ItaliAccessibile ha un nuovo Partner Parmaccessibile.org www.parmaccessibile.org è un sito web dedicato al turismo accessibile del territorio parmense. Viaggiare liberamente, godere pienamente del proprio tempo libero senza barriere…

A Genova una Mostra fotografica “Utile a tutti. La plastica nella vita delle persone disabili”

Sabato 29 Novembre 2014 si terrà a Genova presso Palazzo Verde – Magazzini dell’Abbondanza, sede di Terre di Mare, Partner di ItaliAccessibile, la mostra “Utile a tutti. La plastica nella…

Spoleto, app e sito turistico per verificare presenza di barriere architettoniche in luoghi di interesse

SPOLETO. La tecnologia della realtà aumentata in un’applicazione che testa, attraverso contenuti video e fotografici, la presenza di barriere architettoniche nei luoghi di interesse, coniugando alle informazioni sensibili anche una…