- Progetto Be social : Roma periferie inclusive – disabilità e inclusione - 13 Marzo 2025
- Marco Ferrazza: Nuovo CT della Nazionale Italiana di Powerchair Football - 19 Febbraio 2025
- HOSPITALITY 2025 CHIUDE IN POSITIVO: INCLUSIVITÀ, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE TECNOLOGICA PROTAGONISTE - 13 Febbraio 2025

Dopo lo scorso anno, anche quest’anno, si rinnova l’appuntamento per la Festa dell’Uva di Solopaca. Grazie alla collaborazione della Pro Loco Solopaca e ItaliAccessibile- Circolo del Sannio Associazione l’Ancora i meravigliosi carri dell’Uva domenica 13 settembre dalle ore 9:30 saranno accessibili anche alle persone con disabilità. Sarà predisposto uno spazio accessibile dove è possibile seguire la manifestazione in completa accessibilità, sarà possibile per le auto minite di contrassegno per disabili rilasciato dal Comune di residenza poter parcheggiare nelle vicinanze dell’evento e saranno indicati gli stand accessibili ai quali è possibile accedere per mangiare in tranquillità i prodotti locali oltre che al buon vino. Inoltre saranno allestiti dei bagni chimici per disabili.
Programma
Domenica 13 Settembre
09:30 Partenza sfilata del corteo storico e dei carri allegorici
12:00 Apertura taverne del gusto
14:00>24:00 Corso Cusani, Piazza Vittoria, Via Roma, Corso Umberto I
Carri in vetrina – Sosta carri allegorici
15:00>17:30 MEG Museo Enogastronomico e Chiese
Visite guidate a cura della Pro Loco (su prenotazione)
15:00 Chiesa “SS. Corpo di Cristo” e “Chiesa San Mauro Martire”
Concerti musica classica
16:00 Piazze principali del paese
Spettacolo Sbandieratori Cavensi, gruppi folk “Takkarata”, “Terra Mia”, “‘a Ziarella”
16:00>21:00 Zona Pigna. Visite guidate con navetta
Cantina di Solopaca – Masseria Vigne Vecchie – Santimartini (su prenotazione)
17:00 Palazzo Ducale
Asta dell’Addolorata con prodotti agroalimentari offerti dalla comunità di Solopaca
17:00>20:00 Meg Museo Enogastronomico Palazzo Cutillo
Lezioni al Tornio a cura del ceramista Angelo Rubbo
17:00 Ingresso Giardini del MEG
Spazio musicale dedicato ai Piccoli Talenti
seguirà intrattenimento musicale a cura dell’artista Gigi Mengi
18:00 Volo vincolato in mongolfiera (su prenotazione)
(a cura del Club Aerostatico Wind&Fire di Fragneto Monforte)
20:00>24:00 Giardini del Meg Museo Enogastronomico – Palazzo Cutillo
Sapori DiVini – Percorsi del Gusto
21:00 Piazza Perlingieri
I Bottari della Cantica Popolare – Spettacolo Musicale
Per info: italiaccessibile@gmail.com
Scopri di più da ItaliAccessibile - BLOG TURISMO ACCESSIBILE, ACCESSIBILITÀ E SPORT DISABILE
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.