Categoria: Barriere Architettoniche

Stazione di Pontedera : un milione di euro per abbattere le barriere architettoniche

Un milione di euro per abbattere le barriere architettoniche della stazione ferroviaria di Pontedera. Rete ferroviaria italiana ha stanziato i fondi e i cantieri dovrebbero partire entro la fine del…

Il 24 maggio partirà la Skarrozzata 2015 di Bologna

Il 24 maggio alle ore 16 partirà la Skarrozzata 2015 di Bologna città in cui è nato il movimento e diventato ormai un appuntamento fisso. Saranno messe a disposizione di…

Turismo per tutti a Siracusa: una rampa per accedere alla chiesa di “Santa Lucia alla Badia”

L’associazione “Sicilia Turismo per Tutti” ed il Lions Club Siracusa Eurialo, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo ed alla Cultura del Comune di Siracusa, la Curia Arcivescovile e la Sovrintendenza…

REGIONE TOSCANA : PROGETTO SPERIMENTALE “ ADATTAMENTO DOMESTICO” CONSULENZE E CONTRIBUTI PER PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE

La Regione Toscana intende favorire la vita di relazione e l’inclusione sociale delle persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, anche attraverso il potenziamento e la personalizzazione degli interventi finalizzati…

5 maggio Seconda Giornata Europea per la Vita Indipendente delle Persone con Disabilità

“Protagonisti Noi” si chiamerà così il principale evento promosso nel nostro Paese in occasione del 5 maggio, Seconda Giornata Europea per la Vita Indipendente delle Persone con Disabilità. «Quella del…

A Verona l’evento il 25 aprile Liberazione dalle Barriere

Il 25 aprile a Verona si terrà l’evento “25 aprile Liberazione dalle Barriere” in piazza Brà ore 15, in collaborazione con Verona per Expo, Dismappa, Associazione Omnia Impresa Sociale, Galm…

Benevento : Barriere architettoniche e parcheggi selvaggi. ItaliAccessibile incontra le istituzioni

Il 31 marzo 2015, Pierpaolo Capozzi, presidente di ItaliAccessibile – Circolo del Sannio dell’Associazione L’Ancora, che dopo aver segnalato il problema del parcheggio selvaggio e dell’inciviltà di alcuni cittadini di…

Viaggio nel mondo della disabilità: le barriere architettoniche queste “sconosciute” ai più

Città disorganizzate e persone poco educate, rendono la vita di un disabile un vero inferno. di Dora Millaci È incredibile come nel 2015 esistano nelle città italiane, ancora così tante…

008 di Blindsight : una app gratuita per segnalare l’inciviltà!

Ti trovi davanti una barriera? Subisci una discriminazione, o un’ingiustizia? Ti accorgi che c’è qualcosa che non va nella tua città e bisogna segnalarlo a chi di dovere? Da oggi…

Roma : L’Associazione Avvocato del Cittadino contro inaccessibilita’ del trasporto pubblico

Barriere architettoniche di ogni tipo e ostacolo alll’indipendenza delle persone con disabilità motoria rappresentando una vera e propria discriminazione. L’associazione “Avvocato del Cittadino” insieme alla band musicale “Ladri di Carrozzelle”…

Il progetto Expofacile per l’accessibilità: la lettera degli operatori

InVisibili, il noto blog del Corriere della Sera, pubblica la lettera degli operatori del progetto Expofacile* che rivendicano il lavoro svolto per rendere Milano vivibile e fruibile dalle persone con…

Il progetto a Venezia Gondolas4all. E lo spot è un cartone animato

Anche i disabili a breve potranno andare in gondola. Gondolas 4 All, è un progetto grazie al quale a Venezia sarà installato un pontile speciale per imbarcare le carrozzine. Sarà…

21 Febbraio Firenze Tourisma 2015 – Convegno Attenzione l’accessibilità provoca benessere alla cultura!

Il 21 febbraio 2015 ore 14:30 presso il Centro Congressi di Firenze nell’ambito dell’evento del Salone Internazionale dell’Archeologia (tourismA2015) ci sarà il convegno sull’Accessibilità Universale “Attenzione: l’accessibilità provoca benessere alla…

LE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLE STRUTTURE SOCIALI

Riguardo alle barriere architettoniche le disposizioni legislative sono semplici ed inequivocabili, in quanto tutta una serie di obbligazioni è fatta discendere alle autorità competenti alla gestione del servizio. Per strutture…

La spiaggia principale di Grado diventerà accessibile per tutte le categorie di utilizzatori

Grado sarà quasi certamente una delle poche, se non la prima, spiagge italiane totalmente accessibili. Non si tratta solo dell’arenile, ma anche del retrospiaggia e di tutte le strutture dello…