Categoria: Barriere Architettoniche

Percorsi di comunità Accessibili Toscana

Al via i Percorsi Formativi per Comunità Accessibili in Toscana

La Regione Toscana, attraverso il CRID (Centro Regionale di Informazione e Documentazione per l’Accessibilità) e in collaborazione con Anci Toscana, ha dato il via al progetto “Percorsi formativi per comunità…

Quotidianità e barriere architettoniche - Convegno 1 luglio 2017 Benevento

Quotidianità e Barriere Architettoniche: Convegno AITO 1 Luglio a Benevento

L’AITO Sezione Campania organizza con partenariato del Comune di Benevento il Convegno formativo “Sfide occupazionali:quotidianità e barriere architettoniche”- Sabato 1 Luglio 2017 presso il Palazzo Paolo V. Parteciperà ItaliAccessibile. L’Associazione…

Convegno Casalbore (Av), “Le aree rurali in cammino verso lo sviluppo turistico”. Partecipa ItaliAccessibile

Convegno Casalbore (Av), “Le aree rurali in cammino verso lo sviluppo turistico”. Partecipa ItaliAccessibile con sopralluogo per l’accessibilità alla Torre Normanna di Casalbore(Av) Sabato 6 maggio si è tenuto il…

Cinema a Ruota Libera – Segnalazione di Cinema Accessibili

Cinema a Ruota Libera – Segnalazione di Cinema Accessibili “Cinema a ruota libera” è un nuovo progetto rivolto alle persone con disabilità creato da Carlo Guglielmo Vitale, un disabile con…

CALAMITÀ E RICOSTRUZIONE PUBBLICA: Diritti Diretti lancia una petizione per l’accessibilità

Si può firmare on-line la petizione “CALAMITÀ E RICOSTRUZIONE PUBBLICA: L’accessibilità è considerata?” lanciata dalla onlus Diritti Diretti ( www.dirittidiretti.it ) che, dal 2008, progetta, insegna e comunica il turismo…

Dora una Voce per un Aiuto – Puntata del 12 febbraio 2017

Dora una Voce per un Aiuto – Puntata del 12 febbraio 2017 Appello “Un aiuto per una famiglia di Amatrice”, Giornata Mondiale Epilessia, Stati vegetativi e la storia di Emanuela…

Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità 2017

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile una guida per il 2017 con le principali novità in merito a detrazioni fiscali in caso di persona disabile nel nucleo familiare. Si tratta…

#FLA16 Pescara Festival : si inaugurerà la nuova sezione “VIAGGI POSSIBILI”

Sabato 12 novembre 2016 ore 16.00 presso il museo ”Casa Natale di Gabriele d’Annunzio” in Corso Manthonè n. 116 a Pescara (PE), nell’ambito del XIV FLA Pescara Festival (www.pescarafestival.it), si…

App “Trova parcheggi” riservati ai disabili a Bolzano

La Cooperativa Sociale Independent L. di Merano, tramite il team del portale web “Alto Adige per tutti – Turismo accessibile”, ha individuato e rilevato i parcheggi riservati alle persone con…

E’ Alessandria la città candidata all’ Access City Award 2017

La Commissione europea ha dato avvio alla settima edizione dell’Access City Award, il Premio europeo per le città accessibili. Organizzata dalla Commissione europea insieme al Forum europeo della disabilità, questa…

La Skarrozzata a Reggio Emilia per sensibilizzare sulle barriere architettoniche

La Skarrozzata è un movimento culturale nato a Bologna nel 2011. Gli obiettivi principali sono la sensibilizzazione e educazione alla diversità e alla disabilità, attraverso l’integrazione sociale e il prender…

Europei di Calcio 2016 : gli stadi francesi saranno accessibili?

ItaliAccessibile di solito si occupa dei problemi di accessibilità in Italia, però, con gli Europei di Calcio di Francia alle porte, molti tifosi italiani anche con disabilità sicuramente si recheranno…

“Accessibilità per Matera 2019”: un percorso formativo per la Capitale Europea della Cultura 2019

Venerdì 27 Maggio ha inizio il percorso formativo : “Accessibilità per Matera 2019”, realizzato da CSV Basilicata e proposto da AIPD sezione Matera (Associazione Italiana Persone Down), in partenariato con…

Umbertide (Pg) 22 maggio : presentazione del percorso “Zerobarriere”

Sarà inaugurato domenica 22 maggio, il primo tratto di percorso «Zerobarriere», realizzato dal Comune di Umbertide, in provincia di Perugia, nell’ambito di un progetto finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche. I…

Il San Siro ed problemi di accessibilità per i disabili negli stadi italiani

Seguire la mia squadra di calcio allo stadio non è un divertimento come un altro: è il mio modo di ritrovare, settimana dopo settimana, la forza di scendere in campo…