Categoria: Accessibilità

Notizie sull’accessibilità e barriere architettoniche

Convegno Università di Milano: Silvia Lisena studentessa con disabilità racconta la propria esperienza

Silvia Lisena, studentessa con disabilità, in un convegno “Il lavoro fa per me!” del 22 novembre 2014, all’Università degli Studi di Milano, ha raccontato la sua esperienza con il servizio…

E’ online il Catalogo Viaggiare Disabili 2015 delle strutture ricettive accessibili in 5 Lingue

Il Blog ItaliAccessibile partecipa e contribuisce al progetto di Viaggiare Disabili. Vi presentiamo il Catalogo 2015 del Progetto Viaggiare Disabili in formato PDF sfogliabile, in 5 Lingue (Italiano, Inglese, Francese,…

16 febbraio 2015: Laboratorio di Cucina “Il linguaggio universale del Gusto” con Inteprete LIS a Tricase Porto (Le)

Associazione di Promozione Sociale PAROLE IN MANO Vincitrice del Bando Principi Attivi 2012 Giovani Idee per una Puglia Migliore in collaborazione con Associazione MAGNA GRECIA MARE organizza in Tricase Porto…

Campagna (Sa) : Carnevale di Mi girano le ruote

L’Associazione Mi girano le ruote vi dà appuntamento martedì 17 febbraio alle ore 17.00 presso Pizzeria Mani d’Oro – Quadrivio di Campagna (SA) dando spazio e sfogo alla tua fantasia…

Inail Benevento: Il progetto inform@bili – ABILI CON INTERNET con Informatici Senza Frontiere

Nel mese di febbraio, la Sede Inail di Benevento, in collaborazione con l’Associazione Informatici senza Frontiere (ISF) avvierà il progetto “inform@bili – ABILI CON INTERNET” corso di “comunicazione digitale” rivolto…

Milano: Cinema senza Barriere la rassegna cinematografica accessibile a tutti con “La sedia della felicità”

Proseguirà con l’ultima, deliziosa “fiaba moderna” di Carlo Mazzacurati, la stagione 2015 di Cinema senza Barriere®, la rassegna cinematografica accessibile a tutti, ideata dall’AIACE di Milano (Associazione Italiana Amici Cinema…

Perugia Sabato 28 Febbraio: incontro informativo “VIVERE OLTRE LA SM”

Sabato 28 Febbraio, alle ore 16 00 si terrà a Perugia il primo degli incontri informativi in programma per il 2015 dell’AISM: “VIVERE OLTRE LA SM” Aspetti psicologici riguardanti la…

Belluno: il progetto “Pesca e disabilità” ideato dall’Associazione Assi

Il progetto “Pesca e disabilità” ideato dall’Assi (l’associazione presieduta da Oscar De Pellegrin) e in particolare da Loris Paoletti, intende offrire ai portatori di handicap (di tipo motorio) le chiavi…

Il Progetto Viaggiare Disabili dal 12 al 14 febbraio alla BIT di Milano

IL Progetto Viaggiare Disabili, sostenuto anche dal Blog ItaliAccessibile, sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo -BIT di Milano dal 12 al 14 febbraio presso il Padiglione 9 Stand M…

Per la Giornata Nazionale del Braille il 13 febbraio un convegno in Campidoglio

In occasione della Giornata Nazionale del Braille si terrà il 13 Febbraio 2015 presso la sala Protomoteca in Campidoglio, un convegno dal titolo “Grazie Braille”. Il convegno è stato voluto…

A Mantova il progetto “L’Altro Sguardo” seminari formativi sull’accessibilità culturale per professionisti della cultura

Il progetto “L’Altro Sguardo”, finanziato dalla Regione Lombardia, nasce da una proposta del Sistema museale della Provincia di Mantova e propone agli operatori museali e ai professionisti del settore culturale…

Non ci vedo e viaggio da sola in aereo

La prenotazione, l’aeroporto, l’assistenza, il volo e l’arrivo a destinazione: è bene dividerlo in cinque fasi distinte, il viaggio aereo di una persona con disabilità, in particolare non vedente o…

La spiaggia principale di Grado diventerà accessibile per tutte le categorie di utilizzatori

Grado sarà quasi certamente una delle poche, se non la prima, spiagge italiane totalmente accessibili. Non si tratta solo dell’arenile, ma anche del retrospiaggia e di tutte le strutture dello…

Nasce Tecno, il Notiziario radiofonico su tecnologia ed accessibilita’

La redazione di NvApple, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e degli ipovedenti di Siena, informa i lettori di una nuova iniziativa che, con cadenza mensile, sarà presente sulla radio…

Vibetunes, l’app che permette ai sordi di “ascoltare” la musica

L’applicazione trasforma le canzoni e le melodie in vibrazioni che si alternano in base alle note, alla frequenza e alla loro combinazione. La prima musica contenuta nella playlist dell’app è…