Categoria: Accessibilità

Notizie sull’accessibilità e barriere architettoniche

Move! Salone del Turismo e Ospitalità Universale a Vicenza dal 13 al 15 marzo

Nasce a Vicenza, dall’esperienza di GITANDO e GITANDO.ALL, il nuovo Salone del Turismo e dell’Ospitalità Universale, in scena da Venerdì 13 a Domenica 15 Marzo 2015 in Fiera di Vicenza.…

Turismo accessibile, arriva “ToTo4All”, mappa interattiva del centro di Torino

Una semplice app per cellulare che promette di rivoluzionare il turismo accessibile nella città di Torino. Si chiama “ToTo4All”, sigla che sta per “Torino tour for all”, ed è una…

Progetto INCLUDE: donne con disabilità di Gaza, in visita in Italia

EducAid, in partenariato con RIDS – Rete Italiana Disabilità e Sviluppo, ha promosso una settimana di eventi in occasione della conclusione del progetto INCLUDE. INCLUDE ha realizzato una serie di…

Ancona: “Il Museo di tutti per tutti” un corso di formazione per operatori museali

I musei della Regione Marche come spazi aperti, accessibili, luoghi di incontro, formazione e divertimento: questo il fine del corso di formazione per operatori museali e per chi si occupa…

Il progetto Expofacile per l’accessibilità: la lettera degli operatori

InVisibili, il noto blog del Corriere della Sera, pubblica la lettera degli operatori del progetto Expofacile* che rivendicano il lavoro svolto per rendere Milano vivibile e fruibile dalle persone con…

Il progetto a Venezia Gondolas4all. E lo spot è un cartone animato

Anche i disabili a breve potranno andare in gondola. Gondolas 4 All, è un progetto grazie al quale a Venezia sarà installato un pontile speciale per imbarcare le carrozzine. Sarà…

Polizia presenta ‘SOS Sordi’: una app per rendere più autonomi i non udenti

Il 24 febbraio 2015 a Frosinone presso il Museo delle Auto della Polizia di Stato, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del “Progetto SOS SORDI”, progetto promosso…

Un piano di sviluppo volto al turismo accessibile nel Salento

Verrà presentato mercoledì 25 febbraio ad Andrano (Castello di Andrano, ore 18), incantevole località marina del Salento in provincia di Lecce, un piano di sviluppo volto al turismo accessibile, nel…

Sondrio: Seminario tecnico e skarrozzata per abbattere tutte le barriere

Il Gruppo Accessibilità dell’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti della provincia di Sondrio organizza sabato 28 febbraio dalle ore 8,30 alle 12,30 presso il Policampus del capoluogo un seminario tecnico-formativo…

Empathy Lab di Facebook : un laboratorio per migliorare l’accessibilità al socialnetwork da parte dei disabili

Si chiama Empathy Lab ed è una stanza piena di scrivanie e computer. Ogni postazione è allestita in modo tale da costringere l’utente a comportarsi come se avesse una particolare…

Welfare: dal 27 febbraio al 7 marzo a Milano il 4° Forum delle Politiche sociali

Dal 27 febbraio al 7 marzo Milano torna protagonista del dibattito sul welfare con il 4° Forum delle Politiche sociali, un confronto lungo 9 giorni, con 40 appuntamenti e 280…

Santarcangelo (Rn): 28 febbraio inaugurazione di un nuovo gioco inclusivo al Parco “Campo della Fiera”

Il 28 febbraio a Santarcangelo di Romagna (Rn) alle ore 10,30 presso il Parco “Campo della Fiera” ci sarà l’inaugurazione di un nuovo gioco inclusivo per tutti i bambini e…

21 Febbraio Firenze Tourisma 2015 – Convegno Attenzione l’accessibilità provoca benessere alla cultura!

Il 21 febbraio 2015 ore 14:30 presso il Centro Congressi di Firenze nell’ambito dell’evento del Salone Internazionale dell’Archeologia (tourismA2015) ci sarà il convegno sull’Accessibilità Universale “Attenzione: l’accessibilità provoca benessere alla…

LE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLE STRUTTURE SOCIALI

Riguardo alle barriere architettoniche le disposizioni legislative sono semplici ed inequivocabili, in quanto tutta una serie di obbligazioni è fatta discendere alle autorità competenti alla gestione del servizio. Per strutture…

iBrailler Notes l’App che permette di scrivere in braille su iPad

Anche per i non vedenti è ormai possibile scrivere e fare ricerche sull’iPad. Un’applicazione sviluppata dall’ingegnere di Stanford Sohan Dharmaraja, e battezzata iBrailler Notes, permette infatti di utilizzare lo strumento…