Categoria: Accessibilità

Notizie sull’accessibilità e barriere architettoniche

Martina Caironi

Martina Caironi ha trionfato agli Italian Open Championship 2015 e nuovo record mondiale

Martina Caironi l’atleta 25enne paralimpica bergamasca ha trionfato agli Italian Open Championship 2015 di Grosseto dove sulla pista dello stadio Zecchini ha stabilito anche il nuovo record mondiale nei 200…

Osservatorio EUROPCAR / DOXA

Osservatorio Europcar Doxa – Accessibilità nel turismo vale un tesoro presentati i risultati

Per quasi 10 milioni di italiani, il 16,4% delle famiglie, andare in vacanza è ancora difficile. Troppe barriere architettoniche, servizi non sempre adeguati, poca informazione. E, a sorpresa, i più…

Borsa del Turismo Lucano dal 11 al 14 giugno 2015

Dal 11 al 14 giugno a Matera Borsa del Turismo Lucano all’insegna dell’accessibilità

Con la proclamazione di Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019 e con la grande attenzione che i media internazionali riservano per Matera e per la Basilicata come…

“Under Pressure” – Hove, Regno Unito 2011 © Maximiliano Braun

Turismo Accessibile: dal 5 al 19 giugno il tour pilota del progetto “Europe Without Barriers”

Quindici viaggiatori tra cui persone con disabilità di vario tipo e livello, architetti, designer, membri dell’European Disability Forum, operatori di settore, blogger ed esperti di turismo sociale partiranno dal 5…

Fondazione-Lia- Libri accessibili

Fondazione Lia : ACT – ACcessible Thatre un laboratorio teatro, lettura e tecnologie per non vedenti

Si chiama “ACT – ACcessible Thatre” ed è un laboratorio rivolto a persone con disabilità visiva, che unisce teatro, lettura e tecnologie, per rafforzare l’inclusione , muovendo le persone verso…

Spiaggia Senza Barriere-San Vito Lo Capo (Tr)

Spiaggia Zero Barriere a San Vito Lo Capo (Tr)

A San Vito Lo Capo il mare per tutti Il Centro Addestramento Acquatico “A.S.D. Project Diver”, è una associazione sportiva che nasce il 29 giugno 1992, da un gruppo di…

Stazione di Pontedera : un milione di euro per abbattere le barriere architettoniche

Un milione di euro per abbattere le barriere architettoniche della stazione ferroviaria di Pontedera. Rete ferroviaria italiana ha stanziato i fondi e i cantieri dovrebbero partire entro la fine del…

Dal 30 maggio al 2 giugno i “Rolli Days”: aperture straordinarie degli splendidi palazzi nobiliari genovesi anche accessibili a tutti

In occasione de “Rolli Days”: quattro giorni (30 maggio – 2 giugno) di aperture straordinarie degli splendidi palazzi nobiliari genovesi, patrimonio dell’UNESCO. il servizio Terre di Mare, centro servizi per…

Cesenatico, eliminate le barriere architettoniche sui dei traghetti

Grazie al lavoro condiviso della Consulta del volontariato, in particolare del Gruppo di lavoro per il superamento handicap, dell’Associazione paraplegici dell’Emilia Romagna, della Capitaneria di Porto, dell’amministrazione comunale e dei…

Cultura dell’Accessibilità : Summer School al Castello di Rivoli (To)

Con altri occhi – Speciale Summer School Martedì 30 giugno 2015 ore 10 Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea A cura di Francesco Fratta – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti…

Torino: “To-handbike”, primo servizio di bike sharing dedicato ai disabili

A Torino, a partire dal prossimo 8 giugno, inizierà la sperimentazione del primo servizio “To-HandBike” di noleggio di handbike, biciclette sulle quali la pedalata avviene sfruttando la forza delle braccia,…

ROMA, TURISMO INACCESSIBILE: LA DENUNCIA DI AVVOCATO DEL CITTADINO

Arriva l’estate. Aumenta il numero dei turisti che visitano Roma. Ma, soprattutto, aumenta l’inadeguatezza della Città Eterna allo standard di civiltà che ci si aspetta da una capitale europea. Già,…

Dal 5 al 7 Giugno 2015 Cinedeaf – Festival Internazionale del Cinema Sordo di Roma.

La terza edizione del Cinedeaf si svolge dal 5 al 7 Giugno 2015 al TEATRO PALLADIUM a Roma, in zona Garbatella. Lo storico quartiere romano ha aperto le porte e…

Il musical degli allievi con disabilità e non dell’Accademia L’Arte nel Cuore Onlus

“UNA PENSIONE TUTTA PAZZA” Il musical degli allievi con disabilità e non dell’Accademia L’Arte nel Cuore Onlus Mercoledì 24 giugno 2015 Teatro Olimpico – piazza Gentile da Fabriano, 17 Roma…

A Barletta nasce il progetto “Menù in braille”

Parte da Barletta il progetto ‘Menù in braille’ a cura di Sabrina Salerno, professionista in marketing applicato al Terzo Settore, che ha appreso il braille grazie alla partecipazione al corso…