Categoria: Accessibilità

Notizie sull’accessibilità e barriere architettoniche

Back Side of the Blind Spot a Venafro (Is) : Mostra personale di Luciano Sozio anche con installazioni per Ipovedenti e non vedenti

Il Museo Nazionale di Castello Pandone – Venafro (IS) – ospita dal 17 Aprile 2016 Back Side of the Blind Spot, la mostra personale di Luciano Sozio. Back Side of…

“Montepulciano sotto le dita”: schede in braille per i turisti non vedenti

In occasione di una Pasqua particolarmente propizia sotto il profilo turistico, caratterizzata da una massiccia affluenza di visitatori, è stato inaugurato il progetto “Montepulciano sotto le dita”, rivolto agli ospiti…

Torre Normanna - Museo dei Castelli - Casalbore (Av)

Torre Normanna e Museo dei Castelli a Casalbore (Av) presto accessibili anche ai disabili motori

Irpinia, terra di castelli” è un progetto di promozione dei beni e dei siti culturali in Campania, promosso dal Comune di Casalbore (AV) nell’ambito degli interventi co-finanziati dal Piano di…

Blog Tour Siena e Pienza - Turismo Accessibile

Il Blog Tour “Itinerari accessibili per Tutti” tra Siena e Pienza organizzato dall’Aism

Il 21 e 22 marzo 2016 si conclude il convegno internazionale Europe Without Barriers – presso il Teatro Rosini di Lucignano (AR) – il progetto europeo dedicato a un turismo…

Alla BMT a Napoli si parlerà di Turismo Accessibile

La Borsa Mediterranea del Turismo si terrà a Napoli dal 18 al 20 marzo dove avrà spazio anche un’area stand dedicata al turismo accessibile. Poi, nella giornata di sabato 19…

Arianna : un innovativo sistema che guida i disabili visivi con lo smartphone

In.sight, costituitasi a Gennaio del 2015, è una startup innovativa, spin-off accademica dell’Università di Palermo che nasce dalla volontà di incentivare la mobilità in autonomia di non vedenti o ipovedenti…

Gondola4all : inaugurata a Venezia la prima pedana per sedia a rotelle per andare in gondola

È stata inaugurata a Venezia, presso piazzale Roma, il primo sistema che permette a persone con disabilità motoria di salire in gondola. Ideata e progettata dai fondatori della Onlus Gondolas4all,…

“Accessibilità? No grazie?”. L’assurda risposta di qualche albergatore

di Sofia Sowmya Riccaboni Ogni volta che leggo di un evento sorge lo stesso problema. Prima ancora di vedere in agenda se sono libera o meno mi domando “ma sarà…

Varese, FAI ed ENS : Percorsi Lis, “Sentire l’Arte” a Villa Panza e il Sacro Monte

“Sentire l’Arte” è un progetto promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con ENS – Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi Onlus, Consiglio Regionale della…

A Lanciano “Abitare Oggi” con uno sguardo all’Accessibilità per Tutti

Una casa funzionale, moderna, accessibile. E’ l’immagine che propone la rassegna Abitare Oggi, giunta alla sua 27esima edizione, e di scena nei padiglioni di Lancianofiera da 11 al 13 marzo…

Dora Millaci

Dora una Voce per l’Aiuto – web radio sociale – Trasmissione del 28 febbraio 2016

Dora una Voce per l’Aiuto – web radio sociale – Trasmissione del 28 febbraio 2016 Temi sociali, disabilità, malattie rare, Onlus, violenza sulle donne, sez. scomparsi, libri/book, poesie, lavoro, animali.…

Vela per Tutti - Tiliaventum

RIPRENDONO LE ATTIVITA’ DI “VELA PER TUTTI TILIAVENTUM” A LIGNANO SABBIADORO (UD)

Riprese nel migliore dei modi le attività Tiliaventum a bordo di SKUD18, la performante deriva paralimpica disponibile a Lignano Sabbiadoro (UD) grazie a Lo Spirito di Stella dalla base di…

Lo chiamavano Jeeg Robot

“Lo Chiamavano Jeeg Robot”: un film accessibile a disabili sensoriali in uscita nelle sale

Lo chiamavano Jeeg Robot, è un film di Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria, Luca Marinelli e Ilenia Pastorelli. Dopo il successo alla Festa del Cinema di Roma 2015, oggi 25…

Uffizi - Firenze

Firenze: visite gratuite per persone con disabilità nella Galleria degli Uffizi

Ogni primo venerdì del mese La Direzione del museo degli Uffizi offre la possibilità di visite guidate gratuite nel museo alle persone con disabilità grazie all’accompagnamento del personale, ogni venerdi…

App e marchio Autismo Accolgo di Agsat

Nasce in Trentino il marchio e l’app “AUTISMO ACCOLGO”

Una app che aggrega fonti affidabili sulia patologia autistica in tutti gli ambiti, culturale, famigliare e professionale. Un appoggio solido a tutte gli enti che lavorano con l’autismo per un…