Categoria: Accessibilità

Notizie sull’accessibilità e barriere architettoniche

LETTURE D’ESTATE. QUALCHE DOMANDA A… RICCARDO CESANO, “A CUORE APERTO”

Riccardo Cesano, salentino, classe ’88, nel 2012 si laurea in Scienza delle Comunicazioni con una tesi in “Pedagogia della comunicazione” intitolata “Narcisismo digitale e collettivo, la dinamica narcisistica al tempo…

Soliera (Mo) una piccola cittadina che vuol diventare solidale e accessibile grazie al P.E.B.A.

Soliera è il primo comune della provincia di Modena a dotarsi di un organico Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA), approvato con voto unanime del Consiglio Comunale. Si vuole…

Libera Cittadinanza Onlus avvia un nuovo progetto per il turismo accessibile a Roma

Con l’occasione del Giubileo della Misericordia, Libera Cittadinanza Onlus lancia il progetto “Giubileo Non Stop” destinato ad offrire sostegno ai turisti anziani o disabili in visita a Roma. Libera Cittadinanza…

30 e 31 Luglio – EtnoFestival a Buonalbergo (Bn) sarà accessibile anche ai disabili motori

L’Associazione Culturale EtnoFestival e ItaliAccessibile.it – Circolo del Sannio Associazione L’Ancora collaboreranno insieme per rendere la manifestazione EtnoFestival “Musiche dal Mondo” che si terrà il 30 e 31 luglio 2016…

Fish e Fand presentano il Progetto European Disabilty Card. Servizi gratuiti per viaggiare, musei, cinema

L’obiettivo della European Disabilty Card è quello di garantire alle persone con disabilità, in Italia e nei Paesi Europei che partecipano al progetto, una inclusione nella società grazie ad una…

6 Luglio, Never Give Up : disabilità e due ruote su AutomotoTV

Never Give Up è l’unico programma televisivo che si occupa di disabilità, sport e due ruote. Una sfida televisiva lanciata dalla produzione (A&M Media Division) che sta riscuotendo molto interesse.…

Incontro a Strasburgo alla “Training Academy” sugli itinerari culturali e accessibilità”

La scorsa settimana a Strasburgo si è tenuto un importante incontro organizzato dall’European Institut of Cultural Routes. L’appuntamento si è svolto in collaborazione con il Center for Advanced Studies in…

10 Luglio, Villanova di Ostuni : “Mare senza Barriere” a bordo di Euphoria una imbarcazione accessibile

Domenica 10 Luglio, nel porticciolo di Villanova di Ostuni, si festeggia il 2° anniversario di ” Mare senza barriere ” con Euphoria, una imbarcazione che consente ai disabili, in carozzina,…

Fondazione LIA a Milano organizza un corso gratuito alla lettura digitale accessibile

Leggere e-book con il proprio tablet o smartphone è semplice. Con i corsi di formazione organizzati da Fondazione LIA per il progetto In-Formazione tutti possono imparare a leggere libri digitali…

La Skarrozzata a Reggio Emilia per sensibilizzare sulle barriere architettoniche

La Skarrozzata è un movimento culturale nato a Bologna nel 2011. Gli obiettivi principali sono la sensibilizzazione e educazione alla diversità e alla disabilità, attraverso l’integrazione sociale e il prender…

Federica Bambaci, ballerina con “ruotealate”. “Diverse abilità, stessa voglia di vivere”

di Maria Stella Falco Federica Bambaci è una sedicenne grintosa, determinata, piena di sogni e innamorata dei suoi sogni, quelli veri, quelli che, dato che ci credi davvero e profondamente,…

Maccarese (Rm), PescABILI 2016 : una giornata di pesca accessibile sui Laghi di Mezzaluna

PescABILI è una gara di pesca integrata, organizzata da Abiliatour Onlus, rivolta a tutti coloro che hanno scelto di vivere la loro vita secondo le loro possibilità ma senza rinunciare…

Lecce, “IL MUSEO CHE ACCOGLIE” : tre giornate su inclusione ed accessibilità al MUSTMUSEO

GIORNATA DI INAUGURAZIONE “IL MUSEO CHE ACCOGLIE” PRESSO IL MUSTMUSEO STORICO CITTA’ DI LECCE Il 6, 7 e 8 giugno 2016, tre giornate di incontri e laboratori sui temi della…

Europei di Calcio 2016 : gli stadi francesi saranno accessibili?

ItaliAccessibile di solito si occupa dei problemi di accessibilità in Italia, però, con gli Europei di Calcio di Francia alle porte, molti tifosi italiani anche con disabilità sicuramente si recheranno…

“Accessibilità per Matera 2019”: un percorso formativo per la Capitale Europea della Cultura 2019

Venerdì 27 Maggio ha inizio il percorso formativo : “Accessibilità per Matera 2019”, realizzato da CSV Basilicata e proposto da AIPD sezione Matera (Associazione Italiana Persone Down), in partenariato con…