- Progetto Be social : Roma periferie inclusive – disabilità e inclusione - 13 Marzo 2025
- Marco Ferrazza: Nuovo CT della Nazionale Italiana di Powerchair Football - 19 Febbraio 2025
- HOSPITALITY 2025 CHIUDE IN POSITIVO: INCLUSIVITÀ, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE TECNOLOGICA PROTAGONISTE - 13 Febbraio 2025
Nuova interessante iniziativa sul fronte accessibilità nel Parco della Murgia materana, i non udenti possono servirsi di due video-guide in Lis (Lingua italiana dei segni), a cura dell’Ente Parco Murgia, accompagnate da traccia audio e sottotitoli in lingua italiana.

L’iniziativa coinvolge due siti di spessore dell’altopiano murgico: lo Iazzo Gattini situato in Contrada Murgia Timone, nei pressi della città dei Sassi, e l’Abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso. E proprio nei centri visita delle due località sono state predisposte le video-guide. Inoltre, al progetto innovativo si è dedicata una squadra di professionisti di sordi e udenti, condotta da Carlo Di Biase, insegnante Lis e guida museale.
Il tutto è stato realizzato anche grazie alla collaborazione dell’associazione SassieMurgia che da marzo 2012 si è adoperata nel progetto “Turismo per tutti”, volto a conseguire l’obiettivo di rendere accessibile a tutti luoghi e patrimoni culturali lucani.
E’ possibile prenotare anche guide turistiche che svolgono itinerari per tutti i gusti e tasche.
Per ulteriori info rivolgersi a www.sassiemurgia.com
Scopri di più da ItaliAccessibile - BLOG TURISMO ACCESSIBILE, ACCESSIBILITÀ E SPORT DISABILE
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.