Anno: 2015

LE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLE STRUTTURE SOCIALI

Riguardo alle barriere architettoniche le disposizioni legislative sono semplici ed inequivocabili, in quanto tutta una serie di obbligazioni è fatta discendere alle autorità competenti alla gestione del servizio. Per strutture…

Firenze tourismA2015: Il Progetto Viaggiare Disabili presente al salone dell’Archeologia

Dopo la partecipazione alla Bit 2015 a Milano, il progetto Viaggiare Disabili (www.viaggiaredisabili.com), sostenuto anche dal ItaliAccessibile, sarà presente dal 20 al 22 Febbraio al Salone Internazionale dell’Archeologia – tourismA2015…

iBrailler Notes l’App che permette di scrivere in braille su iPad

Anche per i non vedenti è ormai possibile scrivere e fare ricerche sull’iPad. Un’applicazione sviluppata dall’ingegnere di Stanford Sohan Dharmaraja, e battezzata iBrailler Notes, permette infatti di utilizzare lo strumento…

Convegno Università di Milano: Silvia Lisena studentessa con disabilità racconta la propria esperienza

Silvia Lisena, studentessa con disabilità, in un convegno “Il lavoro fa per me!” del 22 novembre 2014, all’Università degli Studi di Milano, ha raccontato la sua esperienza con il servizio…

Autismo, “Chi è?” – “Sono Cesare… tutto bene”. Un libro di Giovanni Tommassini

La vera storia di una relazione d’aiuto reciprocamente e intensamente vissuta tra un educatore e un bambino autistico. Cesare e Giovanni Tommasini si conoscono nell’ambulatorio di un consultorio di quartiere…

E’ online il Catalogo Viaggiare Disabili 2015 delle strutture ricettive accessibili in 5 Lingue

Il Blog ItaliAccessibile partecipa e contribuisce al progetto di Viaggiare Disabili. Vi presentiamo il Catalogo 2015 del Progetto Viaggiare Disabili in formato PDF sfogliabile, in 5 Lingue (Italiano, Inglese, Francese,…

16 febbraio 2015: Laboratorio di Cucina “Il linguaggio universale del Gusto” con Inteprete LIS a Tricase Porto (Le)

Associazione di Promozione Sociale PAROLE IN MANO Vincitrice del Bando Principi Attivi 2012 Giovani Idee per una Puglia Migliore in collaborazione con Associazione MAGNA GRECIA MARE organizza in Tricase Porto…

Sclerosi multipla e disturbi sessuali: la video guida AISM

La sclerosi multipla può avere un impatto diretto sulla propria sfera intima. Anche se è molto frequente affrontare questi disturbi nel decorso della malattia, rimane un argomento tabù. Spesso l’imbarazzo…

ISEE 2015 : il Tar Lazio ha accolto i ricorsi dei famigliari dei disabili italiani

Ieri, finalmente, una buona notizia: il Tar Lazio ha accolto i ricorsi presentati lo scorso mese dalle famiglie italiane. Lo studio Sorrentino, rappresentante legale dell’associazione “Stop al nuovo Isee” ha…

TennisTavolo Paralimpico: un torneo nazionale il 14 febbraio a Montecchio Maggiore (Vi)

Sabato 14 febbraio al PalaCollodi di Montecchio Maggiore, in provincia di vicenza, ci sarà la quarta edizione del torneo nazionale di Vicenza, di Tennistavolo Paralimpico, L´organizzazione è opera anche quest´anno…

Campagna (Sa) : Carnevale di Mi girano le ruote

L’Associazione Mi girano le ruote vi dà appuntamento martedì 17 febbraio alle ore 17.00 presso Pizzeria Mani d’Oro – Quadrivio di Campagna (SA) dando spazio e sfogo alla tua fantasia…

Inail Benevento: Il progetto inform@bili – ABILI CON INTERNET con Informatici Senza Frontiere

Nel mese di febbraio, la Sede Inail di Benevento, in collaborazione con l’Associazione Informatici senza Frontiere (ISF) avvierà il progetto “inform@bili – ABILI CON INTERNET” corso di “comunicazione digitale” rivolto…

Milano: Cinema senza Barriere la rassegna cinematografica accessibile a tutti con “La sedia della felicità”

Proseguirà con l’ultima, deliziosa “fiaba moderna” di Carlo Mazzacurati, la stagione 2015 di Cinema senza Barriere®, la rassegna cinematografica accessibile a tutti, ideata dall’AIACE di Milano (Associazione Italiana Amici Cinema…

Perugia Sabato 28 Febbraio: incontro informativo “VIVERE OLTRE LA SM”

Sabato 28 Febbraio, alle ore 16 00 si terrà a Perugia il primo degli incontri informativi in programma per il 2015 dell’AISM: “VIVERE OLTRE LA SM” Aspetti psicologici riguardanti la…

Belluno: il progetto “Pesca e disabilità” ideato dall’Associazione Assi

Il progetto “Pesca e disabilità” ideato dall’Assi (l’associazione presieduta da Oscar De Pellegrin) e in particolare da Loris Paoletti, intende offrire ai portatori di handicap (di tipo motorio) le chiavi…